venerdì 10 agosto 2012
lunedì 25 giugno 2012
LA “SICILIA: VIOLENTA E AMOREVOLE” AL “TOURIS’ART FESTIVAL 2012” PALERMO
Comunicato
stampa
Organizzato dal Servizio di Promozione del Turismo e dell’Immagine del Comune di Palermo il “Touris’Art Festival 2012”si svolgerà nei mesi di giugno e luglio, presso Villa Trabia e Parco Ninni Cassarà.
Sabato 30 giugno 2012, inizio ore 19:00, Sala
dei matrimoni - Villa Trabia
INCONTRI CULTURALI: SICILIA VIOLENTA E
NATURALMENTE AMOREVOLE
- “Le vene violate”- Dialogo con l'urologo siciliano ucciso non solo dalla mafia di Luciano Armeli
- “Itinerario naturalistico” - Un angolo di Sicilia: Laguna di Marinello, Castello di Oliveri, Castello di Scala di Patti di Ermelina Simone e Giusy La Bella
Sabato 14 luglio 2012, inizio ore 19:00, Sala
dei matrimoni - Villa Trabia
INCONTRI CULTURALI: FAVOLOSA SICILIA
-“Il punteruolo Ciccio”- Favola- di Donatella Russo;
- “Favolando” - tra Mare e Monti, Favole di Sebastiano Plutino
- “Ciripillo ritorna sulla terra” Favola di Nerina Buemi
Sabato 28 luglio 2012, inizio ore 19:00, Sala
dei matrimoni - Villa Trabia
INCONTRI CULTURALI: SICILIA: LA VERITÀ, LA
SATIRA, LA BEFFA
- “La nazione che non fu” - Operazione verità, di Salvatore Natoli Sciacca
-“Musei Nebrodi” -di Angelo Santaromita Villa
-“L'arradio l'addetto, Dellamici l'affatto e l'ascritto” - Umoristico - di Mimmo Mollica
-“Isula di lu suli e di lu mari” - Poesia in madre lingua siciliana- di Giuseppe Li Voti
-“Turi Palermo story”- Romanzo -di Umberto Russo
Palermo, 22/06/2012
Palermo, 22/06/2012 - "Le vene
violate"- Dialogo con l'urologo siciliano ucciso non solo dalla mafia di
Luciano Armeli – “Un angolo di Sicilia: Laguna di Marinello” di Ermelinda
Simone e Giusy La Bella, sono i titoli e gli autori compresi nel catalogo di
Armenio Editore che sabato 30 giugno 2012, con inizio ore 19:00, saranno
presentati al pubblico, nell’ambito del “Touris’Art Festival 2012” Palermo,
sala dei matrimoni - Villa Trabia.
Organizzato dal Servizio di Promozione del Turismo e dell’Immagine del Comune di Palermo il “Touris’Art Festival 2012”si svolgerà nei mesi di giugno e luglio, presso Villa Trabia e Parco Ninni Cassarà.
Vi partecipano artisti già noti a livello
regionale, nazionale ed internazionale e artisti locali, intenzionati a farsi
conoscere dal grande pubblico. L'obiettivo del “Touris’Art Festival 2012” è di
incentivare e sviluppare iniziative trainanti delle attività turistiche e la
valorizzazione del territorio, con un'offerta culturale partecipata e di
qualità.
La Casa Editrice Armenio di Brolo
presenterà al pubblico di Villa Trabia una serie di volumi selezionati tra gli
autori e i titoli presenti nel proprio catalogo, caratterizzato da opere che
spaziano dalle tradizioni siciliane al romanzo inedito, dalle favole alla
letteratura d'autore.
Questi gli appuntamenti con gli autori e i
volumi dell'Editore Armenio:
- “Le vene violate”- Dialogo con l'urologo siciliano ucciso non solo dalla mafia di Luciano Armeli
- “Itinerario naturalistico” - Un angolo di Sicilia: Laguna di Marinello, Castello di Oliveri, Castello di Scala di Patti di Ermelina Simone e Giusy La Bella
-“Il punteruolo Ciccio”- Favola- di Donatella Russo;
- “Favolando” - tra Mare e Monti, Favole di Sebastiano Plutino
- “Ciripillo ritorna sulla terra” Favola di Nerina Buemi
- “La nazione che non fu” - Operazione verità, di Salvatore Natoli Sciacca
-“Musei Nebrodi” -di Angelo Santaromita Villa
-“L'arradio l'addetto, Dellamici l'affatto e l'ascritto” - Umoristico - di Mimmo Mollica
-“Isula di lu suli e di lu mari” - Poesia in madre lingua siciliana- di Giuseppe Li Voti
-“Turi Palermo story”- Romanzo -di Umberto Russo
mercoledì 11 aprile 2012
Giornata Mondiale del Libro
Nella Biblioteca Comunale "C. Marchesi" di Misterbianco, nell'ambito della XIV Giornata della Cultura e Giornata Mondiale del Libro, il 18 aprile alle ore 18:00 verrà presentato il libro "Itinerario Naturalistico". L'evento vedrà la partecipazione di altri autori della Casa Editrice Armenio di Brolo.
lunedì 9 aprile 2012
INTERVISTA SU ONDA TV
Venerdì 6 aprile nella trasmissione, condotta da Pippo Galipò, "Giù la Maschera" si è presentato il libro "Itinerario Naturalistico".

Iscriviti a:
Post (Atom)